Addio alla pigrizia con pochi e semplici accorgimenti!
Se l’estate sprigiona tutta la nostra energia sportiva grazie alle temperature piacevoli e alla varietà di sport da praticare all’aperto, dal beach volley al nuoto, l’inverno è un perfido alleato della pigrizia.
Dopo i buoni propositi di settembre, complice anche il calo delle temperature, la sedentarietà finisce per prendere il sopravvento.
Come fare a non cedere alle lusinghe del comodo e caldo divano ed essere costanti con lo sport tutto l’anno?
Il primo consiglio che vi diamo è di scegliere un’attività sportiva che vi piaccia senza forzature o obiettivi irraggiungibili. Assecondate la vostra indole, c’è chi è più portato per gli sport di squadra, come il calcio o il basket, chi per quelli singoli, come il tennis o il nuoto; chi per le attività che richiedono uno sforzo fisico importante, come il Crossfit o l’HIIT, chi per sport a bassa intensità, come lo Yoga o il Pilates. L’importante è fare regolare attività fisica, ricordandosi sempre che sono sufficienti solo 2 ore di moto a settimana per ridurre il rischio di mortalità del 44%.
Il secondo consiglio che ti diamo è quello di rendere lo sport una routine. All’inizio sarà complicato ma, con un po’ di disciplina, nel giro di poco tempo farà parte della tua vita e non ne potrai più fare a meno.
Infine, per i più reticenti, è utile ricordarsi che anche modificare abitudini e stili di vita può aiutare a fare attività fisica con conseguenti benefici alla salute. È sufficiente eliminare l’ascensore e fare le scale a piedi, ridurre l’uso dell’auto e camminare, ballare, fare giardinaggio, dedicarsi alle faccende domestiche, fare piccoli esercizi ginnici in casa… la parola d’ordine è semplicemente muoversi senza mai perdere il ritmo!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.