Praticare Sport in adolescenza, un’opportunità di crescita da non lasciarsi sfuggire!

Praticare Sport in adolescenza, un’opportunità di crescita da non lasciarsi sfuggire!

L’attività sportiva praticata durante l’infanzia e l’adolescenza ha un valore inestimabile per la crescita dei nostri ragazzi.

I benefici di natura fisica, dallo sviluppo muscoloscheletrico a quello cardiovascolare e metabolico, si associano a quelli di natura cognitiva e psicologica.

Diversi sono i fattori in campo durante la crescita, dal punto di vista emotivo, sociale e fisico. Lo sport offre risposte a ogni livello, permettendo ai ragazzi e alle ragazze di rafforzarne la consapevolezza e la personalità, di aumentare l’autostima e la fiducia in sé stessi, parallelamente allo sviluppo armonioso e salubre del corpo.

Questo, in un’età così delicata, è fondamentale, e la Famiglia e la Scuola, in quanto principali agenzie educative, sono chiamate ad agevolare questa esperienza per tutte e tutti, senza distinzioni.

In un’era così fortemente tecnologica, in cui i ragazzi tendono ad affidarsi all’uso di dispositivi, isolandosi e praticando una vita sempre più sedentaria, il mondo degli adulti deve fare la propria parte ancora con più forza. Ne va del futuro delle prossime generazioni.

Condividi questo post

Lascia un commento


Indietro